x Mariella:
sicuramente ti avranno già risposto in molti,
comunque, da parte mia, ti potrei suggerire
i seguenti link:
http://web.vita.it/185/http://www.comopace.org/Lilliput/pace/campagna185.htmlhttp://www.banchearmate.it/
Fammi sapere se posso esserti di ulteriore aiuto
Un saluto di Pace
Damiano
(membro del Como Social Forum)
>From: "Viola Cosimi" <vicosimi(a)tin.it>
>Reply-To: bsf(a)bresciasocialforum.org
>To: <bsf(a)bresciasocialforum.org>
>Subject: [Bsf] …
[View More]Legge 185/90
>Date: Sun, 9 Mar 2003 23:53:01 +0100
>
>Abbadia San Salvatore 09/03/03
>
>Desidero avere informazioni sulle campagne in atto nel paese a difesa della
>legge 185/90 e sulla legge medesima. Grazie
>Mariella Baccheschi (Forum sociale Amiata Fiora)
>Via Mentana, 97
>53021 Abbadia San Salvatore (Siena)
>Tel. e Fax 0577 777452; Tel. 0577 778118; cell. 328 4660508
>e-mail: vicosimi(a)tin.it
>
>
_________________________________________________________________
Vinci la nuova Nissan Micra con MSN Messenger! http://www.msn.it/messenger/
[View Less]
Interessante scoprire un giorno che quanto previsto per l´organizzazione dei rapporti tra il popolo e, dei popoli fra loro non è argomento che si possa dirimere,così come previsto, nel rispetto delle fonti del diritto ma, piuttosto, disquisizione legata all´interesse di questa o quella parte. La difesa della legalità è l´arma che il nostro governo (purtroppo non solo) utilizza per demonizzare i movimenti che, dopo la manifestazione di sabato 15 febbraio per la pace "senza se e senza ma", hanno …
[View More]deciso,ognuno con le proprie modalità ma nell´assoluto rispetto di pratiche pacifiche, di proseguire la protesta contro la guerra. Probabilmente, concediamo il beneficio del dubbio, il governo non conosce, o non vuole applicare, il sistema normativo alle proprie decisioni. E´ fatto indiscutibile l´esistenza di una Costituzione della Repubblica Italiana, che guarda caso, è anche fonte del diritto da cui deriva il sistema normativo e che, all´articolo 11,afferma inequivocabilmente: L´Italia ripudia la guerra! Sin troppo facile dimostrare chi per primo ha infranto la legalità. E´ ora necessario mettere in discussione la legittimità di un governo che non garantendo più la solidità delle sue origini (Costituzione) non è più rappresentativo di quel popolo che su queste si è formato. I valori espressi all´interno della costituzione, in primis l´uguaglianza di fronte alla legge, vengono calpestati dagli stessi che ne dovrebbero essere garanti. Si innesca così un processo non legittimato dall´identità cittadino , ma basato sulla legge del più forte, che si allontana così anche dai concetti più elementari che sottendono all´ideale della democrazia anche se rappresentativa: lo stato è costituito dal popolo di cui il parlamento è rappresentante, non strumento di repressione . "... Non esiste prepotenza peggiore di quella che sfrutta il potere offertogli dalla collettività"; mai pensiero fu più eloquente per rappresentare quella parte di popolo civile che non si rassegna all´ineluttabilità della guerra.
Una guerra, al momento solo annunciata, ma che già riduce gli spazi di democrazia, impedendo il libero esercizio del dissenso.
Sul piano internazionale il riassetto degli equilibri economici mondiali si sta delineando in una serie di conflitti armati, che prevedono l´occupazione di quei territori in cui si concentrano gli interessi di poche multinazionali.
Sembra di secondaria importanza l´aspetto della presenza , in questi territori, di intere popolazioni, e degli "effetti collaterali" che le eventuali guerre, inevitabilmente,riverserebbero su di esse.
Il rischio è quello di una palese sottrazione di sovranità degli stati in favore dell´interesse del nuovo capitalismo che, con la legittimazione di questa guerra reinnesta la logica delle guerre di colonizzazione, per annullare ogni resistenza alla logica del profitto.
Il quadro fin qui presentato non è che l´inizio di un percorso miope corroborato dall´ impotenza cui si sta tentando di relegare l´opera di mediazione internazionale e con essa gli organi preposti a tale scopo.
Non una base, non un uomo, non un lavoratore per questa guerra !
Questo lo slogan di coloro che intendono disobbedire a questa guerra.
Siamo lavoratrici, lavoratori, madri, padri, figli e per questo non comprendiamo la logica di chi pretende di massacrare madri, padri, figli, per il nostro "bene"!
Abbiamo visto l´esito delle guerre umanitarie, delle campagne contro il terrorismo, della liberazione dei popoli dagli oppressori spesso imposti.
Pensiamo che, il presupposto per lo sviluppo della democrazia , sia favorire il terreno, il tessuto sociale atto a far si che questa si realizzi. Non parliamo certo di guerre d´occupazione e tanto meno di embargo che, nel caso specifico, ad altro non è servito se non a rafforzare il consenso per Saddam Hussein e ad incrementare l´odio per l´occidente .Pensiamo altresì all´efficacia dei progetti di cooperazione internazionale, intrapresi , tra mille difficoltà ,sulla base di politiche di collaborazione fra i popoli.
Il 15 febbraio ha dimostrato che mai un conflitto è stato così lontano dal sentire comune delle persone ,anche dello stesso popolo americano. Per questo, se mai ce ne fosse stato bisogno, riteniamo questa guerra, come tutte le guerre, ancora più distante da ogni possibilità di comprensione.
Per questi motivi ci dichiariamo tutti disobbedienti, facendo nostra la massima che : "obbedire non è più una virtù"( nel caso specifico significherebbe essere complici dei carnefici), per questo ognuno di noi disobbedirà seguendo le sue caratteristiche specifiche e nell´assoluto rispetto delle pratiche della non violenza, per ripristinare la legalità dei popoli, infranta dallo stato e soprattutto perché la vita diventi un valore ovunque indiscutibile.
il collettivo delle studentesse lavoratrici e
degli studenti lavoratori
del liceo serale Veronica Gambara di Brescia
[View Less]
ciao a tod*s,
vi inoltro altre occasioni di formazione (oltre ai già segnalati sabato 15 e sabato 29)
hasta la paz siempre!
elena
----- Original Message -----
From: anna fazi
To: GLT-LISTA
Sent: Sunday, March 09, 2003 11:06 PM
Subject: [glt NV] incontri di formazione azione diretta, facilitazione
Il Gruppo di Lavoro Tematico - Nonviolenza di Lilliput
e Casa per la Pace di Milano offrono dei momenti formativi
FORMAZIONE ALL'AZIONE DIRETTA NONVIOLENTA CONTRO LA GUERRA
Prima parte: …
[View More]Sabato 15 marzo
ore 14,00-18,30
Seconda parte: Sabato 29 marzo
ore 14,00- 18,30
Presso: Casa per la Pace di Milano,
Via Marco D'Agrate 11
Zona Corvetto
02/55230332
Chiedere di Paolo
FACILITAZIONE DI GRUPPI
DOMENICA 16 MARZO
dalle 9'00 alle 17'30
presso la CASA PER LA PACE:
V. Marco D'Agrate 11 MILANO.
Chiedere di Anna Fazi
E SABATO E DOMENICA 3/4 MAGGIO ( A FIRENZE)
PRIMO APPROCCIO SULLA GESTIONE POSITIVA DEI CONFLITTI INTERPERSONALI
SABATO 22 Marzo
dalle 9'30 alle 18'00
presso la Casa per la Pace:
VIA MARCO D'AGRATE 11 MILANO: 02/55230332
Chiedere di Mercedes
Per iscrizioni ai corsi (che sono gratuiti)
casapace(a)tiscali.it tel: 02/55230332
--------------------------------------------------------------------------------
"Il mondo di oggi ha bisogno di persone che abbiano amore e lottino per la vita almeno con la stessa intensità con cui altri si battono per la distruzione e la morte"
(M. Gandhi)
[View Less]
X FAVORE TOGLIETE IL MIO INDIRIZZO DALLE RUBRICHE !!!!!!
GRAZIE
----- Original Message -----
From: "Lamberto Lombardi"
lombardilamberto(a)inwind.it
Sent: Monday, March 10, 2003 1:29 PM
Subject: [Bsf] Rifondazione NON privatizza
> Risposta: Rifondazione non privatizza
> Ad Armin e Giorgio che inviano, con e-mail sponsorizzate da
multinazionali
mea culpa..mea culpa sono stato colto in castagna da uno che
usa INWIND per le mail. Infatti INWIND è una nota associazione
di …
[View More]beneficenza multinazionale..ops..( vedere la struttura azionaria in
www.wind.it)
> e sponsorizzanti multinazionali, considerazioni leggendo (male ) gli
> articoli dei Giornali
sui giornali c'è scritto:"rifondazione si astiene" aspetto fiducioso
la smentita da parte del consigliere di rifondazione, che come
tutti sanno ha votato contro.....o no?
>e giudicando le iniziative sulle privatizzazioni del
> BSF limitandosi a valutare il volantino:
> 1) la delibera in questione non dispone in nessun modo la
privatizzazione di
> un qualsiasi settore (peraltro, purtroppo, già da tempo esternalizzato
come
> servizio) ma si limitano a definire un cambiamento di assetto
>societario
cambiamento di assetto societario? adesso le privatizzazioni si chiamano
così?
> per l'ingresso di Fondazioni che già da tempo destinano a questo settore,
quello
> monumentale, miliardi che mai nessuno ha voluto rifiutare.
Quindi facciamo una bella S.p.a. così entrano nel consiglio
di amministrazione. Poi le percentuali di azioni possedute cambiano
e ......voilà si quota tutto in borsa. Questa storia mi ricorda qualcosa.
ASM ?
> A dolersene sono
> state maggiormente le opposizioni di Centro-destra che hanno inteso
come
> l'operazione fosse quella di estromettere dalla gestione la Provicia
del
> presidente Cavalli.
Vittoria..vittoria !! Sconfitto il nemico nazifascista-razzista...lunga vita
a valorosi compagni......delle Fondazioni Bancarie !!!
> Il nostro interesse come Partito sta nel fatto che siamo da sempre
> contrari alla esternalizzazione del servizio di gestione museale,
> esternalizzazione che però non era in argomento per la delibera di cui
> stiamo parlando.
Raccontala ad un altro.
> La battaglia per trasformare i contratti di quei lavoratori da
interinali a
> definitivi prescinde e prescinderà dal contenuto di quella deliberache
, una
> volta per tutte e purtroppo, non li tocca.
Infatti tutti ci ricordiamo la grande battaglia fatta in primis dal
consigliere di Rifondazione contro il lavoro interinale a partire
dalla sua introduzione con il pacchetto Treu.....Forse
qui abbiamo letto male i giornali.
> 2) Sicuramente le elezioni sono una brutta bestia, così come la
politica che
> misura la nostra capacità singola e collettiva non solo di dire , ma
> soprattutto di fare. All'avvicinarsi della tornata elettorale
> amministrativa, ad oggi, il contesto politico della partecipazione del
> nostro Partito non è ancora definito proprio per il fatto che si
prospettano
> soluzioni diverse. La mia personale opinione è che in ogni caso saremo
> costretti a dei compromessi: sia riguardo ad una nostra collocazione
in una
> alleanza, dove prenderebbe corpo un bilancio inevitabile di ottenere
ma
> anche di concedere, sia nel caso di una nostra scelta di opposizione
dove il
> capitolo "fare" (qualsiasi fatto politico possiamo intendere col
termine)
> sarebbe inevitabilmente ridotto se non derubricato.
Quindi è meglio fare una bella alleanza con tanto di
spartizione di assessorati ( un posto al sole non si nega a nessuno)
e finalmente si passa dal dire al......fare.
E diamo subito un segno del fare :
asteniamoci sulle privatizzazioni.
> Il "dire" , anche quello più convincente, da solo non basta,
> particolarmente quando si pretendere di dire e basta.
Il problema non è il dire e il fare ma: il fare senza dire !!!!
O peggio, il continuare a stare ai soliti giochi dei politicanti....
sedie comprese.
> 3) Siete invitati a partecipare all'iniziativa del 14-15 marzo sulle
> privatizzazioni.
Grazie.
> Saluti non sponsorizzati-nti
Viva viva INWIND, a morte Yahoo
> Lamberto Lombardi
>
> Consigliere Comunale PRC Brescia
Prossimo assessore a.......non importa tanto fa lo stesso !!!
---------------------------------
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
[View Less]
----- Original Message -----
From: "Lamberto Lombardi"
lombardilamberto(a)inwind.it
Sent: Monday, March 10, 2003 1:29 PM
Subject: [Bsf] Rifondazione NON privatizza
> Risposta: Rifondazione non privatizza
> Ad Armin e Giorgio che inviano, con e-mail sponsorizzate da
multinazionali
mea culpa..mea culpa sono stato colto in castagna da uno che
usa INWIND per le mail. Infatti INWIND è una nota associazione
di beneficenza multinazionale..ops..( vedere la struttura azionaria in
www.…
[View More]wind.it)
> e sponsorizzanti multinazionali, considerazioni leggendo (male ) gli
> articoli dei Giornali
sui giornali c'è scritto:"rifondazione si astiene" aspetto fiducioso
la smentita da parte del consigliere di rifondazione, che come
tutti sanno ha votato contro.....o no?
>e giudicando le iniziative sulle privatizzazioni del
> BSF limitandosi a valutare il volantino:
> 1) la delibera in questione non dispone in nessun modo la
privatizzazione di
> un qualsiasi settore (peraltro, purtroppo, già da tempo esternalizzato
come
> servizio) ma si limitano a definire un cambiamento di assetto
>societario
cambiamento di assetto societario? adesso le privatizzazioni si chiamano
così?
> per l'ingresso di Fondazioni che già da tempo destinano a questo settore,
quello
> monumentale, miliardi che mai nessuno ha voluto rifiutare.
Quindi facciamo una bella S.p.a. così entrano nel consiglio
di amministrazione. Poi le percentuali di azioni possedute cambiano
e ......voilà si quota tutto in borsa. Questa storia mi ricorda qualcosa.
ASM ?
> A dolersene sono
> state maggiormente le opposizioni di Centro-destra che hanno inteso
come
> l'operazione fosse quella di estromettere dalla gestione la Provicia
del
> presidente Cavalli.
Vittoria..vittoria !! Sconfitto il nemico nazifascista-razzista...lunga vita
a valorosi compagni......delle Fondazioni Bancarie !!!
> Il nostro interesse come Partito sta nel fatto che siamo da sempre
> contrari alla esternalizzazione del servizio di gestione museale,
> esternalizzazione che però non era in argomento per la delibera di cui
> stiamo parlando.
Raccontala ad un altro.
> La battaglia per trasformare i contratti di quei lavoratori da
interinali a
> definitivi prescinde e prescinderà dal contenuto di quella deliberache
, una
> volta per tutte e purtroppo, non li tocca.
Infatti tutti ci ricordiamo la grande battaglia fatta in primis dal
consigliere di Rifondazione contro il lavoro interinale a partire
dalla sua introduzione con il pacchetto Treu.....Forse
qui abbiamo letto male i giornali.
> 2) Sicuramente le elezioni sono una brutta bestia, così come la
politica che
> misura la nostra capacità singola e collettiva non solo di dire , ma
> soprattutto di fare. All'avvicinarsi della tornata elettorale
> amministrativa, ad oggi, il contesto politico della partecipazione del
> nostro Partito non è ancora definito proprio per il fatto che si
prospettano
> soluzioni diverse. La mia personale opinione è che in ogni caso saremo
> costretti a dei compromessi: sia riguardo ad una nostra collocazione
in una
> alleanza, dove prenderebbe corpo un bilancio inevitabile di ottenere
ma
> anche di concedere, sia nel caso di una nostra scelta di opposizione
dove il
> capitolo "fare" (qualsiasi fatto politico possiamo intendere col
termine)
> sarebbe inevitabilmente ridotto se non derubricato.
Quindi è meglio fare una bella alleanza con tanto di
spartizione di assessorati ( un posto al sole non si nega a nessuno)
e finalmente si passa dal dire al......fare.
E diamo subito un segno del fare :
asteniamoci sulle privatizzazioni.
> Il "dire" , anche quello più convincente, da solo non basta,
> particolarmente quando si pretendere di dire e basta.
Il problema non è il dire e il fare ma: il fare senza dire !!!!
O peggio, il continuare a stare ai soliti giochi dei politicanti....
sedie comprese.
> 3) Siete invitati a partecipare all'iniziativa del 14-15 marzo sulle
> privatizzazioni.
Grazie.
> Saluti non sponsorizzati-nti
Viva viva INWIND, a morte Yahoo
> Lamberto Lombardi
>
> Consigliere Comunale PRC Brescia
Prossimo assessore a.......non importa tanto fa lo stesso !!!
---------------------------------
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
[View Less]
PER FAVORE CANCELLATE IL MIO INDIRIZZO DALLA VS RUBRICA E MAILING LIST
GRAZIE
----- Original Message -----
From: armin bittner <grillovoce(a)hotmail.com>
To: <bsf(a)bresciasocialforum.org>
Sent: Sunday, March 09, 2003 7:19 PM
Subject: Re: [Bsf] Rifondazione privatizza? Si astiene!!!
>
>
>
> D'altronde, mi sembra, si avvicina l'accordo per le elezioni... Ho visto
che
> anche l'incontro che il Brescia Social Forum aveva organizzato su questo
> tema non diceva …
[View More]nulla, almeno nel volantino diffuso su questa lista, su
> questa ed altre privatizzazioni nella città di Brescia. Gran brutta
bestia,
> le elezioni...
> Armin
>
Risposta: Rifondazione non privatizza
> Ad Armin e Giorgio che inviano, con e-mail sponsorizzate da multinazionali
e sponsorizzanti multinazionali, considerazioni leggendo (male ) gli
articoli dei Giornali e giudicando le iniziative sulle privatizzazioni del
BSF limitandosi a valutare il volantino:
1) la delibera in questione non dispone in nessun modo la privatizzazione di
un qualsiasi settore (peraltro, purtroppo, già da tempo esternalizzato come
servizio) ma si limitano a definire un cambiamento di assetto societario per
l'ingresso di Fondazioni che già da tempo destinano a questo settore, quello
monumentale, miliardi che mai nessuno ha voluto rifiutare. A dolersene sono
state maggiormente le opposizioni di Centro-destra che hanno inteso come
l'operazione fosse quella di estromettere dalla gestione la Provicia del
presidente Cavalli.
Il nostro interesse come Partito sta nel fatto che siamo da sempre
contrari alla esternalizzazione del servizio di gestione museale,
esternalizzazione che però non era in argomento per la delibera di cui
stiamo parlando.
La battaglia per trasformare i contratti di quei lavoratori da interinali a
definitivi prescinde e prescinderà dal contenuto di quella deliberache , una
volta per tutte e purtroppo, non li tocca.
2) Sicuramente le elezioni sono una brutta bestia, così come la politica che
misura la nostra capacità singola e collettiva non solo di dire , ma
soprattutto di fare. All'avvicinarsi della tornata elettorale
amministrativa, ad oggi, il contesto politico della partecipazione del
nostro Partito non è ancora definito proprio per il fatto che si prospettano
soluzioni diverse. La mia personale opinione è che in ogni caso saremo
costretti a dei compromessi: sia riguardo ad una nostra collocazione in una
alleanza, dove prenderebbe corpo un bilancio inevitabile di ottenere ma
anche di concedere, sia nel caso di una nostra scelta di opposizione dove il
capitolo "fare" (qualsiasi fatto politico possiamo intendere col termine)
sarebbe inevitabilmente ridotto se non derubricato.
Il "dire" , anche quello più convincente, da solo non basta,
particolarmente quando si pretendere di dire e basta.
3) Siete invitati a partecipare all'iniziativa del 14-15 marzo sulle
privatizzazioni.
Saluti non sponsorizzati-nti
Lamberto Lombardi
Consigliere Comunale PRC Brescia
> _________________________________________________________________
> > _______________________________________________
> Bsf mailing list
_______________________________________________
Bsf mailing list
[View Less]
L'orchestra Giusy Mercury è disponibile per
serate musicali danzati da voi organizzate.
Per ulteriori informazioni:
Sito internet: http://www.giusymercury.it/
Email: info(a)giusymercury.it
Tel.: 0522550043
Fax: 0522551313
VI PREGHIAMO GENTILMENTE DI VISITARE IL NOSTRO SITO E DI
SEGNALARE LA NOSTRA ORCHESTRA AI CIRCOLI CHE ORGANIZZANO LA FESTA.
ATTENDIAMO VOSTRO RISCONTRO.
D'altronde, mi sembra, si avvicina l'accordo per le elezioni... Ho visto che
anche l'incontro che il Brescia Social Forum aveva organizzato su questo
tema non diceva nulla, almeno nel volantino diffuso su questa lista, su
questa ed altre privatizzazioni nella città di Brescia. Gran brutta bestia,
le elezioni...
Armin
_________________________________________________________________
Vinci la nuova Nissan Micra con MSN Messenger! http://www.msn.it/messenger/